Prossimi appuntamenti
Clicca sulla locandina per le info

Festival dei Mezaràt 2025

Une soirée chez Rossini

Il barbiere di Siviglia
PROGRAMMA DEL VARESE ESTENSE FESTIVAL MENOTTI 2025
Festival dei Mezaràt – Omaggio a Dario Fo
Sabato 10 maggio ore 18:30 Sangiano, piazza Dario Fo e Franca Rame
Il paese dei mezaràt Letture musicali tratte dal libro autobiografico di Dario Fo
Con Stefano Orlandi e Fazio Armellini
Domenica 11 maggio ore 21:00 Teatro di Luino Dario Fo e Franca Rame
Joan Padan a la descoverta de le Americhe di Dario Fo
Spettacolo teatrale con Mario Pirovano
Sabato 17 maggio ore 11:00 Sangiano, piazza Dario Fo e Franca Rame
Incontro con Bent Holm Storico e traduttore dei testi di Dario Fo e Franca Rame
Mercoledì 28 maggio ore 21:00 Leggiuno, Teatro Domus
Coppia aperta, quasi spalancata di Franca Rame e Dario Fo
Spettacolo teatrale di Giorni Dispari Teatro
Venerdì 4 luglio ore 21:00 Sangiano, piazza Dario Fo e Franca Rame
Proiezione del film Coppia aperta, quasi spalancata
Regia di Federica di Giacomo
Varesestense Festival Menotti – sezione principale
Martedì 3 giugno ore 18:30 Varese, Sala Convegni di Villa Recalcati
La Provincia di Varese nella stagione della Resistenza.
Presentazione del libro di Claudio Macchi (Editore Macchione)
In occasione della Festa della Repubblica e dell’80° Anniversario della Liberazione.
Venerdì 6 giugno ore 18:00 Varese, Liceo Musicale A.Manzoni
“Une soirée chez Rossini” Scritta da Pier Valerio Tognoli e a cura di Mariachiara Cavinato
Azione scenica e musicale con arie e brani di Gioachino Rossini
In collaborazione con i docenti e gli studenti del Liceo Musicale A.Manzoni di Varese.
Venerdì 27 giugno ore 18:30 Varese, Sala convegni di Villa Recalcati
“Mozart. Le cronache. La biografia mozartiana in oltre duemila documenti dal 1756 al 1792”.
Presentazione del volume a cura di Paolo e Roberto Zecchini (Zecchini Editori)
Domenica 29 giugno ore 18:00 Varese, Castello di Masnago
Orchestra Canova in concerto. Direttore Enrico Pagano
“Concerto italiano” Andrea Timpanaro, violino concertatore
biglietti da 5 € su www.mailticket.it
(in caso di maltempo: Salone del Castello)
Sabato 5 luglio ore 19.00 Varese, Villa Recalcati
Cena rossiniana
Con raccolta donazioni per il progetto VEF Menotti 2025, con presentazione delle finalità e aderenza alla mission di Fondazione Comunitaria del Varesotto, per la diffusione della cultura del dono.
Per info e prenotazioni: organizzazione@teatrogiornidispari.it
Sabato 12 luglio ore 21:00 Varese, Fontana centrale dei Giardini Estensi
IL BARBIERE DI SIVIGLIA Musiche di G.Rossini, libretto di C.Sterbini
Opera lirica in due atti.
Orchestra Menotti diretta da Riccardo Bianchi. Regia di Serena Nardi.
Posto unico non numerato: Euro 34,00
Ridotto: Euro 28,00 (gruppi di almeno 10 persone, under 25, over 65)
Ingresso gratuito per ragazzi Under 12.
Prevendita biglietti: effettuare bonifico all’IBAN IT82N0840470280000000062637
(BCC Busto G. e Buguggiate – Ag. Bodio)
Presentarsi in biglietteria con la stampa cartacea del bonifico effettuato per ottenere il biglietto
d’ingresso. La biglietteria sarà attiva il giorno stesso dello spettacolo a partire dalle ore 18.00.
Domenica 13 luglio ore 15.30 Piazza Matteotti, Varano Borghi
Il Museo diffuso di Varano Borghi. Visita guidata.
Durata 2 ore – max 20 persone.
Prenotazione obbligatoria a: demografico2@comune.varano-borghi.va.it
Sabato 19 luglio ore 18:00 Varese, Villa Toeplitz
Orchestra Canova in concerto.
PIAZZOLLA LOVES GERSHWIN
Paola Fernandez, voce
Enrico Pagano, direttore
biglietti da 5 € su www.mailticket.it
(in caso di maltempo: Chiesa di S. Stefano a Velate – Varese)
Sabato 10 agosto, ore 21:30 Varese, Villa Toeplitz
XXXVII.a Notte dei Poeti
“Io che amo solo te” Percorso di amore e poesia. A cura di Dino Azzalin
Sabato 30 Agosto ore 18:30 Varese, Villa Toeplitz
The secret love life of Ophelia di Stephen Berkoff
Spettacolo teatrale in lingua italiana, regia di Martina Iannaco
Domenica 21 settembre ore 16.00 Varese, Villa Tamagno
Presentazione del nuovo GIALLO di Roberta Lucato (Edizioni Macchione)
A seguire
Visita guidata a Villa Tamagno a cura di Elena Ermoli
Ritrovo alle ore 15.30 in via Lazio – ingresso laterale ospedale
VEF OFF – sezione supplementare
Domenica 2 novembre ore 21.00 Varese, Salone Estense
Per Pier Paolo Pasolini
Immagini e reading poetico per ricordarlo a cinquant’anni dalla morte.
Avvento, Natale ed Epifania 2025:
“Amahl and the night visitors” di Gian Carlo Menotti
Opera lirica
Un ringraziamento speciale a La Prealpina e Oltre per il Media Partenariato e a ECONORD con Roberto Milanesi per il sostegno e la sponsorizzazione
Il Festival 2025 è dedicato al carissimo amico e prezioso collaboratore Giuseppe Terziroli.
SCOPRI I CORSI DELLA